• Partecipazioni
  • Carte
  • Negozio
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
  • Carrello (0)
  • Acquista
Vademecum Matrimonio

QUANTO TEMPO OCCORRE PER ORGANIZZARE UN MATRIMONIO?

QUANTO TEMPO OCCORRE PER ORGANIZZARE UN MATRIMONIO?

MA QUANTO TEMPO OCCORRE PER ORGANIZZARE UN MATRIMONIO?

Ciao sposi 2020, 2021, 2022,…! Finalmente è arrivata la proposta e occorre cominciare a decidere tutti i dettagli. Ma quanto tempo occorre per organizzare un matrimonio? Quando fissare la data fatidica dipende solo dalle vostre necessità e capacità organizzative.
Avete già cominciato con i preparativi? Appena stabilita la data delle nozze sembra manchi un’eternità, ma il tempo scorre molto velocemente, fidatevi!

LA LISTA ESSENZIALE

Ecco una lista delle principali cose da fare e i tempi che vi consigliamo per prepararle al meglio.

12 mesi
Invitati e testimoni: stilate al più presto una lista di tutti gli invitati. Vi servirà a capire che location scegliere, che tipo di festa organizzare (anche a seconda dell’età media degli invitati) e a controllare di aver ricordato tutti. Informate per tempo anche i testimoni della vostra scelta, così anche loro potranno aiutarvi a preparare tutto con anticipo.

6 mesi
Mezzo di trasporto: avete già deciso come arriverete al luogo della celebrazione? A bordo di un’auto extra lusso o in sella a una moto, oppure in groppa a un cavallo bianco? A meno che non abitiate molto vicino alla chiesa datevi 5/6 mesi per bloccare il vostro mezzo con anticipo.

12 mesi
Location: a seconda della stagione scelta, del numero degli invitati e della fama del locale scelto bisognerà prenotare per tempo se avete già in mente una data specifica: alcuni ristoranti già un anno prima della data prevista sono sold out! Se non siete particolarmente decisi per la data ma invece volete assolutamente festeggiare in un determinato posto armatevi di calendario e selezionate almeno 2/3 date possibili prima di recarvi al posto prescelto. Una volta scelta la location inizierà la sceta del menu, dei vini, del tovagliato,…

2 mesi
Fedi: non prendetevi all’ultimo minuto, potrebbero sempre esserci degli imprevisti. Due o tre mesi prima della data delle nozze possono bastare. (Vedi anche il vademecum per le fedi nuziali)

4 mesi
Regali: negli ultimi anni, vista l’alta percentuale di coppie che già convive prima del matrimonio, è caduta un po’ in disuso la cosiddetta “lista nozze”, che comprende oggetti del quotidiano che già possediamo, a favore della “lista viaggio” o della sempre attuale “busta”. Il consiglio è di farne comunque una piccola per evitare di ricevere regali indesiderati e per quegli invitati che preferiscono regalarvi qualcosa di concreto.

6 mesi
Vestito: tecnicamente il tempo che serve per scegliere il vestito, fare alcune prove e adattamenti non sarebbe moltissimo. Tuttavia, se volete assicurarvi determinati modelli e una buona dose di rilassatezza io vi consiglio prenotare gli atelier che desiderate visitare almeno 6/7 mesi prima della data delle nozze. Ad esempio se siete delle spose di giugno 2020 è ora di iniziare a muoversi 😉
Per i maschietti è sempre tutto più semplice, tempo consigliato: 3 mesi.
Scarpe: alcune spose le scelgono nello stesso atelier dove provano l’abito, alcune le scelgono prima, alcune dopo. Sicuramente avete un po’ di tempo in più a disposizione trattandosi, in genere, di un prodotto non su misura.

4 mesi
Trucco e parrucco: a seconda del numero di prove che desiderate fare, della data delle nozze e della fama del vostro acconciatore prendetevi con un po’ di anticipo. Considerate che di sabato in generale tutti i parrucchieri sono sempre full (io ho visto cose che voi umani…alcune vecchiette si prenotano la permanente fissa ogni settimana, per dire), figuriamoci nel periodo estivo e, in generale, in “stagione” di matrimoni. In generale consiglio di prenotare con 4/5 mesi di anticipo l’acconciatura definitiva per il giorno delle nozze, mentre per le prove bastano ½ mesi di anticipo prima del sì. Spesso alcune parrucchiere offrono anche un servizio di makeup apposito, altrimenti contattate per tempo una make up artist. (Vedi anche i consigli per l’acconciatura sposa 2020)

12 mesi
Musica: come per la location, anche per l’intrattenimento musicale occorre muoversi in anticipo. Alcuni fornitori vengono prenotati anche un anno prima.

4 mesi
Partecipazioni e coordinati: dipende da quanto tempo prima avete deciso di consegnare gli inviti e se li darete a mano o li spedirete. In questo caso potreste doverle mandare in posti lontani. Considerando che in media gli inviti vengono consegnati con circa 2/3 mesi di preavviso il consiglio è di iniziare ad informarsi almeno 4/5 mesi prima per scegliere con calma il modello che più fa per voi. (Vedi anche il Galateo dell’invito nuziale)

2 mesi
Bomboniere: che le prendiate in negozio oppure online, meglio ordinarle con un po’ di anticipo per stare più tranquilli in caso di intoppi. Occhio però a non esagerare, i confetti potrebbero “invecchiare”.

6 mesi
Fiori: dipende un po’ da quanto ricche e personalizzate volete le vostre decorazioni floreali e da quanto richiesto è il vostro fioraio di fiducia. Se il vostro è un matrimonio a tema o avete già scelto un colore predominante potreste avere l’esigenza di ordinare in anticipo dei fiori particolari.
Ricordatevi che il fioraio non saprà darvi dei prezzi precisi se andate molto tempo prima perché questi sono molto soggetti alla stagione, agli eventi climatici, ecc. Se invece avete optato per dei fiori finti bastano 3/4 mesi.

8 mesi
Viaggio: a seconda della stagione e della destinazione scelta è bene prenotare con 8/9 mesi di anticipo, sia per risparmiare sul costo del soggiorno e degli eventuali biglietti aerei, sia per prenotare tutte quelle attività o guide obbligatorie senza le quali non potreste accedere in certi luoghi. Attenzione al budget ma non troppo: quando vi ricapiterà? (Vedi anche “La perfetta Luna di miele“)

12 mesi
Fotografo: prenotate il prima possibile. Fotografie per il giorno del sì, pre/post matrimonio, video della cerimonia,… alcuni fotografi sono richiesti fino a 1 o 2 anni prima.

6 mesi
Pubblicazioni: Massimo sei mesi. Una volta affisse per 8 giorni le pubblicazioni nel vostro comune o in chiesa avete un massimo di 180 giorni per celebrare il matrimonio, altrimenti la pubblicazione si considera decaduta.

6 mesi
Dieta: Se ci tenete a perdere qualche chiletto di troppo qualche mese di esercizio, anche casalingo, può essere sufficiente. Ricordatevi di non esagerare e di non seguire una dieta improvvisata e non equilibrata. Tanto ci penserà un po’ lo stress a farvi dimagrire 😉

12 mesi
Matrimonio durante ristrutturazione o gravidanza o maternità: Ora prendete tutte queste cose e pensate di doverle organizzare mentre tenete a bada i vostri bimbi o mentre vi cimentate in lavori di ristrutturazione o di ricerca di una nuova casa e… pensateci bene.

Buoni preparativi a tutti!



Tweet Share Pin It Email

Esempi di partecipazione per Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia
Come Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia

Scopri come chiedere regali in denaro nelle tue partecipazioni di nozze con eleganza e un tocco di humor. Leggi la nostra guida per frasi perfette e consigli su inviti su carta piantabile. Leggi le nostre frasi d'esempio.

Continua a leggere

CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

Continua a leggere

ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?
ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?

Continua a leggere

Menu footer
  • Cerca
  • Negozio
  • Partecipazioni
  • Carte
  • Contatti
  • FAQ
  • Collezioni
Auguri Sostenibili di Rachele Chiarella

info@augurisostenibili.it
whatsapp: 388 888 8622
Via Antonio da mestre 19,
30174, Venezia
P.IVA: 04890920277

Termini & Condizioni
Privacy Policy


© 2025 Auguri Sostenibili. Powered by Shopify

American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa