• Partecipazioni
  • Carte
  • Negozio
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
  • Carrello (0)
  • Acquista
Vademecum Matrimonio

IL TABLEAU DE MARIAGE: STORIA E STILE

IL TABLEAU DE MARIAGE: STORIA E STILE

Il tableau de mariage è un cartellone che indica la disposizione dei tavoli nella sala del ricevimento e mostra il nome di ciascun invitato accanto al tavolo assegnato, in modo che ogni ospite abbia una mappa ben chiara di dove dovrà prendere posto al banchetto nuziale. Solitamente è maggiormente utilizzato per matrimoni con un grande numero di invitati, sicuramente risulta graficamente più gradevole disegnare almeno 4-5 tavoli.

UN PO’ DI STORIA

Significa letteralmente “dipinto del matrimonio” (dal francese) e ricorda il dono che veniva offerto in regalo agli sposi all’epoca del Rinascimento: un dipinto su commissione che ritraeva solitamente gli sposi in una scena di vita reale o simbolica.
Al giorno d’oggi, però, nella stessa Francia si parla di “plan de table de mariage” e non di “tableau”, come si usa in Italia.
Prima del ventesimo secolo era il padre della sposa ad accompagnare i commensali ai propri posti. Questo ruolo è stato sostituito abbastanza di recente un po’ per evitare problemi logistici e un po’ per moda.

STILE

In genere si utilizza lo stesso tema scelto per le partecipazioni di nozze, con uno stile e dei colori adatti al mood del matrimonio. Spesso si utilizzano un cartoncino o una cornice adagiati su un cavalletto, ma negli ultimi anni stiamo assistenza a una vera e propria esplosione di creatività e materiali.

Dove posizionarlo
Vi consigliamo di sistemarlo all’entrata della sala del ricevimento o nella zona buffet, in modo che gli ospiti abbiano modo di darci un’occhiata mentre si gustano un ottimo aperitivo in attesa delgli sposi.

QUANDO PREPARARLO

Purtroppo si tratta di un elemento a volte trascurato nei matrimoni o tralasciato poiché alcuni invitati portano a fare gli ultimi “aggiustamenti” sulla mappa dei tavoli  fino a pochi giorni prima del matrimonio; si tratta di giorni già ricchi di impegni che lasciano poco tempo alla cura dei dettagli. È consigliabile prepararne comunque una bozza nel momento in cui si scelgono le partecipazioni e lasciare solo i ritocchi per l’ultimo momento.

Siete a corto di idee? Presto Ubitu sarà in grado di fornirvi tantissime idee per realizzare il vostro tableau da sogno!

(Vedi anche “Il tableau e la scelta dei tavoli“)



Tweet Share Pin It Email

Esempi di partecipazione per Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia
Come Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia

Scopri come chiedere regali in denaro nelle tue partecipazioni di nozze con eleganza e un tocco di humor. Leggi la nostra guida per frasi perfette e consigli su inviti su carta piantabile. Leggi le nostre frasi d'esempio.

Continua a leggere

CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

Continua a leggere

ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?
ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?

Continua a leggere

Menu footer
  • Cerca
  • Negozio
  • Partecipazioni
  • Carte
  • Contatti
  • FAQ
  • Collezioni
Auguri Sostenibili di Rachele Chiarella

info@augurisostenibili.it
whatsapp: 388 888 8622
Via Antonio da mestre 19,
30174, Venezia
P.IVA: 04890920277

Termini & Condizioni
Privacy Policy


© 2025 Auguri Sostenibili. Powered by Shopify

American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa