• Partecipazioni
  • Carte
  • Negozio
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
  • Carrello (0)
  • Acquista
Vademecum Matrimonio

IL GALATEO DELL’INVITO NUZIALE: NOMI, INDIRIZZI, VARIE ED EVENTUALI

IL GALATEO DELL’INVITO NUZIALE: NOMI, INDIRIZZI, VARIE ED EVENTUALI

Oggi parliamo un po’ di galateo dell’invito nuziale. Sicuri di sapere tutto sull’invito di nozze perfetto?

UN BIGLIETTO DA VISITA.

La partecipazione di nozze rappresenta il biglietto da visita del vostro matrimonio. Riesce a dare, cioè, già un’idea dello stile e del tema prescelti dagli sposi. Ad esempio se preparate le vostre partecipazioni coi centrini di carta delle pasticcerie gli invitati sapranno subito che avete bisogno di un cospicuo incentivo per il vostro conto corrente 😉
Scherzi a parte, occorre prestare particolare attenzione nello scegliere bene i propri inviti.
Dalla scelta della carta, dei colori o delle decorazioni i vostri invitati potranno già capire se puntate sulla semplicità, piuttosto che sull’eleganza o la spensieratezza.

DOVE SCRIVERE L’INDIRIZZO SULLA BUSTA?

Tra i vari dubbi che ci si pone al momento della scelta c’è quello dei nomi da mettere sulle buste e sul contenuto dell’invito.
Le buste possono essere spedite o consegnate a mano dagli sposi (il galateo prevede tradizionalmente l’annuncio da parte dei genitori ma non è più molto in uso). Nel caso siano spedite si consiglia un preavviso di minimo 3 mesi, soprattutto se il matrimonio è previsto nei mesi estivi di ferie, anche se molti sposi al giorno d’oggi preannunciano la data a voce prima di consegnare gli inviti.
Occhio a dove mettete l’indirizzo: va scritto a mano sulla busta in basso a destra, mentre il francobollo va posizionato in alto a destra.

CHE FORMULA USARE PER I TUOI INVITI?

Attenzione alla formula per scrivere i nomi sulle buste: è importante far capire chi si sta invitando! Sia mai che la zia Adalberta non decida di portare anche il pronipote della figlia dell’amica perché non avete specificato bene a chi fosse rivolto l’invito.

I nomi sulle buste vanno scritti a mano, preferibilmente con una scrittura corsiva per conferire un tocco di eleganza o comunque in bella calligrafia. Se siete proprio negati fatevi dare una mano da un’anima pia.
Davanti ad ogni nome potete aggiungere la formula Gent.ma, Gent.mo o Gent.mi. Si, anche per parenti antipaticissimi, amici sgraditi e autoinvitati. Evitate invece i titoli tipo Ing. o Dott., a meno che non siano titoli nobiliari.
Nel caso di un invito a una famiglia completa basta aggiugere davanti al cognome il termine “Famiglia”, es “Famiglia Bianchi”. Se i figli non vivono più con i genitori riceveranno una partecipazione a parte e nella busta dei genitori si leggerà “Gentilissimo Mario Bianchi e Signora” o “Gentilissimi Mario e Giulia Bianchi” oppure ancora “Gentilissimi Mario Bianchi e Giulia Rossi”.

I DATI FONDAMENTALI

Passando all’invito, che cosa dovrà contenere necessariamente? I nomi degli sposi, ovviamente, che annunciano il proprio matrimonio, luogo data e ora della cerimonia, indirizzi. Tradizionalmente andrebbero inseriti i due indirizzi della coppia prima di contrarre matrimonio e l’indirizzo scelto dalla futura nuova famiglia. Al giorno d’oggi spesso gli sposi convivono da tempo e riportano un unico indirizzo.
A piede dell’invito si richiede inoltre gentile conferma con la formula R.S.V.P. (dal francese “répondez s’il vous plaît”).

IL GALATEO

Finora abbiamo parlato indistintamente di inviti e partecipazioni. In realtà non sempre la partecipazione presuppone un invito al ricevimento, anche se da galateo il numero di invitati alla cerimonia e al ricevimento dovrebbe corrispondere. Pertanto solitamente nella partecipazione odierna è previsto un biglietto a parte per l’invito al banchetto. Mi raccomando, leggete bene: non vorrete intrufolarvi per sbaglio ad un pranzo o ad un buffet, magari all’ora sbagliata!

Sei interessato ad altre piccole di Galateo nuziale? Scoprile qui.



Tweet Share Pin It Email

Esempi di partecipazione per Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia
Come Chiedere Regali in Denaro nel Vostro Invito di Nozze: Eleganza e Simpatia

Scopri come chiedere regali in denaro nelle tue partecipazioni di nozze con eleganza e un tocco di humor. Leggi la nostra guida per frasi perfette e consigli su inviti su carta piantabile. Leggi le nostre frasi d'esempio.

Continua a leggere

CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
CONSIGLI SULLE FEDI NUZIALI: TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

Continua a leggere

ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?
ACCONCIATURA SPOSA: CAPELLI SCIOLTI O RACCOLTI?

Continua a leggere

Menu footer
  • Cerca
  • Negozio
  • Partecipazioni
  • Carte
  • Contatti
  • FAQ
  • Collezioni
Auguri Sostenibili di Rachele Chiarella

info@augurisostenibili.it
whatsapp: 388 888 8622
Via Antonio da mestre 19,
30174, Venezia
P.IVA: 04890920277

Termini & Condizioni
Privacy Policy


© 2025 Auguri Sostenibili. Powered by Shopify

American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa